Violino
Il violino è lo strumento ad arco per eccellenza, che nel corso dei secoli ha sempre occupato una posizione di rilievo nella letteratura musicale: secondo gli antichi, infatti, era l’unico strumento in grado di imitare la voce umana. Le sue qualità timbriche e le infinite possibilità virtuosistiche e melodiche lo rendono adatto a qualsiasi genere musicale.
Questo corso è pensato per allievi di tutte le età, con un approccio allo strumento personalizzato. Si parte quindi dalle basi:
- Esercizi tecnici di approccio allo strumento, riguardanti innanzitutto la tecnica dell’arco sulle corde vuote e successivamente con le prime applicazioni delle dita della mano sinistra.
- Mano sinistra: articolazione delle dita, studi, scale e arpeggi per raggiungere una piena padronanza della prima posizione.
- Mano destra: colpi d’arco fondamentali (detaché, staccato, legato…)
Cenni storici sullo strumento.
In base ai gusti e alle preferenze dell’allievo, verranno eseguiti brani, concertini, duetti di difficoltà progressiva.
Preparazione agli esami di ammissione in Conservatorio (in tutto il corso verranno comunque scelti metodi e brani presenti nei programmi ministeriali di Conservatorio).
Nel percorso di apprendimento verranno fornite le nozioni indispensabili di teoria e solfeggio.