Sensibilizzazione ritmica

Docenti | Fabrizio Aiello

Lo scopo del corso è quello di fornire tecniche di apprendimento nell’individuazione e nel recupero e nello sviluppo dello ”istinto ritmico”.

Il senso del ritmo costituisce la dimensione spaziotemporale degli eventi sonori. La cadenza ritmica non è una prerogativa del discorso musicale, ma anche della poesia, del movimento, della vita stessa della natura, perché tanti fenomeni, dal battito del cuore al moto degli astri, sono scanditi da un ritmo. La musica dei popoli primitivi era basata sul ritmo, ottenuto con semplici strumenti a percussione.

La danza è un esempio di ritmizzazione del movimento in relazione ad un ritmo sonoro. E la sincronizzazione delle danze a coppia o in gruppo avviene sulla base del ritmo sonoro che tutti usano come riferimento.