Pamela Chantal Alessandrini

DOCENTI

Pamela Chantal Alessandrini

Canto pop e jazz

Nasce a Terni (Tr) l’11 gennaio del 1982 ed è cantante, educatrice vocale e teatrale.
Fin da piccolissima la forte passione per la musica la porta ad intraprendere lo studio del canto lirico presso il Centro Studi Musicali Giuseppe Ottavio Pitoni di Rieti e poi presso il Conservatorio Statale di Musica “Gaetano Braga” di Teramo, seguita dal soprano Mariangela di Giamberardino.

Nel 2009 si laurea in Storia e Pratiche delle Arti, della Musica e dello Spettacolo all’Università degli studi dell’Aquila e con una borsa di studio post-laurea si trasferisce per un anno a Berlino dove porta avanti la sua formazione nel campo del teatro con ragazzi in diverse associazioni della capitale.

Pamela Chantal Alessandrini tornata in Italia, si diploma come educatrice di teatro sociale a Firenze presso Isole Comprese Teatro, lavorando per un anno con ragazzi e adulti con disagio fisico e psichico, e avendo la possibilità di assistere al lavoro del regista Armando Punzo all’interno della casa di reclusione di Volterra.

In campo teatrale dedica particolare attenzione alla formazione clown frequentando numerosi stages a Rieti (Teatro Potlach), Berlino e Firenze (Spazio Nu con Alessio Targioni e Teatro C’art con André Casaca e Teresa Bruno) dove segue un Corso professionale sulla preparazione artistica, creazione di gags, performance e messa in scena di uno spettacolo.

Dal 2013 e il 2015 vive in l’Abruzzo e collabora come educatrice vocale e teatrale con l’associazione Trick Track Teatro fondata dall’attrice/regista Valentina Nibid, organizzando laboratori di canto e di teatro per bambini nelle scuola primaria, laboratori teatrali all’interno del carcere femminile di Castrogno (Teramo) e mettendo in scena con il Quartetto Tetro (Valentina Nibid, Mariangela Celi, Alessia Martegiani) diversi spettacoli originali di teatro/musica per adulti ispirati alla favola di Pinocchio.
Approfondisce negli anni la conoscenza delle tecniche stilistiche del canto jazz, soul e blues con Heidi Krenn, Maria Pia De Vito, Alessia Martegiani, Mario Donatone ed altri, e nel 2018-2019 partecipa al Master di canto moderno della cantante e vocal coach Cheryl Porter presso il CAFT – Centro Alta Formazione Teatro di Roma perfezionando lo studio del canto moderno e della tecnica vocale legato ad esso.

Gli aspetti affrontati durante il corso sono stati:

  • individuazione e correzione dei più comuni vizi di impostazione (es: respirazione mal impostata, acuti di petto gridati, sonorità nasale, ecc);
  • individuazione e correzione dei più comuni errori di pronuncia del cantato in inglese;
  • potenziamento e sviluppo della emissione e della qualità del timbro;
  • trovare la “propria voce”;
  • ricerca e sviluppo del vibrato, ampliamento dell’estensione dei vari registri, utilizzo dei registri vocali al servizio della interpretazione;
  • applicazione della tecnica ai vari stili e generi musicali: classica, jazz, blues,pop, spirituals, soul e musical;
  • come superare l’ansia da performance;
  • presenza scenica ed elementi di tecnica di Theater Acting;
  • improvvisazione con il ritmo;
  • l’interpretazione e la presenza scenica;
  • uso del microfono;
  • costruzione del proprio repertorio;
  • come prepararsi per provini o concorsi.

Attualmente insegna, ma soprattutto impara, educazione vocale a bambini dai 0 ai 90 anni.

È laureanda presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma in Canto Jazz, canta in diversi gruppi e formazioni romane, collabora con la Compagnia Stabile Assai del fondatore e funzionario pedagogico Antonio Turco della Casa di Reclusione di Rebibbia e sta lavorando ad un proprio progetto itinerante sulla musica folk del mondo partendo dallo studio della musica tradizionale argentina.