Bossi Massimiliano

DOCENTI

Massimiliano Bossi

Chitarra

Consegue nel 2002 il diploma in Chitarra Classica presso Conservatorio Umberto Giordano di Foggia.
Nel 2003 segue vari Master di chitarra tra cui quello con il M°Bruno Battisti D’amaro.

Dal 2000 insegna in varie strutture private, organizzando corsi e masterclass con artisti del calibro di Andrea Braido.
Nel dicembre 2002 si esibisce con il Sestetto “Armonia”, diretto dal M° Bruno Battisti D’Amario, inaugurando l’apertura della seconda sala dell’Auditorium di Roma (Sala Sinopoli).

Nello stesso anno si esibisce con l’Orchestra Nazionale Bulgara ne “Il Barbiere di Siviglia”, di G. Rossini, diretta dal M° La Vecchia, all’interno della manifestazione “Musica Temporum” a Villa Adriana, Tivoli (RM).
Suona in vari recital per chitarra classica suonando a Berlino, Monaco, Londra.

Intraprende parallelamente agli studi classici, gli studi moderni di chitarra acustica ed elettrica (rock/blues/jazz).
Nell’ambito del repertorio moderno suona con varie formazioni jazz e acustiche in Italia, Svizzera, Belgio e Germania.
Ha collaborato con Anonimo Italiano, Jalisse, Pablo e Pedro.

Apre i concerti di Neffa al Rolling Stones Milano e suona allo stadio Flaminio nel 2004.
Nel 2019 si è esibito con Mogol con la band “Emozioni” in varie piazze d’Italia con l’omaggio a Battisti.
È apparso in numerose trasmissioni televisive e radiofoniche Gold TV, La 7, Circuito Italia 9 Network, Sky, Tg 3, Faber Cucchetti, Radio CDR, Radio Rai, Radio Roma, Radio Flash, Musica Roma, Spazi Sonori, Comic Radio.

Nell’ambito didattico insegna chitarra in varie strutture private e dal 2023 è preparatore certificato dei corsi TRINITY e ROCKSCHOOL
Il metodo didattico è frutto degli anni di esperienza sia come docente che come concertista: segue si l’iter canonico della preparazione, imprescindibile per il superamento di qualsivoglia esame, ma cambia in maniera radicale l’approccio.

Lo sviluppo dell’ascolto unito a varie tecniche di memorizzazione applicata alla partitura, rende più facile l’apprendimento a qualsiasi livello, riuscendo a mantenere il divertimento anche nello studio quotidiano.