DOCENTI
Giancarlo Pesapane
Chitarra
Si avvicina allo studio della chitarra come autodidatta nei primi anni ’70; successivamente, dal 1979 al 1981 segue i corsi di chitarra jazz con Eddy Palermo e di armonia/ arrangiamento con Amedeo Tommasi, presso il Centro Jazz Saint Louis di Roma.
Dopo i primi anni trascorsi a suonare nei jazz club romani dell’epoca, intraprende un’intensa attività musicale sia in Italia che all’estero, collaborando in Italia con Gianni Davoli, Bungaro, Tony Esposito, Max Gazzé, Marco Armani, Gruppo Caribe, Conexion Sonera; in Francia con Azuquita y su melao, Alfredo Rodriguez, Oda Publes, Shiran Azoulay, Frank Sitbon, Banda Sonera.
Lavora per lunghi periodi anche in Marocco, Qatar, Dubai, Honk Kong, Tunisia, Svizzera, Spagna ma soprattutto in Francia, dove si stabilisce dal ’92 al 2008 dove, oltre a numerosi concerti, insegna chitarra jazz e armonia all’ “I.S.A.A.C.” ( Istituto Superiore di Arti Afro-Cubane di Parigi ) e all’ “Arpéje” di Parigi.
Sempre a Parigi segue un corso di tecnica del suono all’“Opera de Paris”.
Nella didattica musicale, pur indirizzando il più possibile l’insegnamento ad una tecnica chitarristica prestabilita, cerca sempre di adattarla alla morfologia e alle qualità soggettive dell’allievo, stimolandone un approccio creativo.
Per i principianti, l’insegnamento dello strumento sarà il più ludico possibile, stimolando il rapporto tra il canto e la chitarra, tra la voce e l’accompagnamento dello strumento.