Ear training

Già dal significato letterale (ear=orecchio e training=allenamento) si comprende lo scopo di questo corso: allenare l’orecchio a riconoscere i suoni, inizialmente con l’aiuto di uno strumento e, successivamente, anche senza questo ausilio. Tutto questo consentirà all’allievo di arrivare a trascrivere melodie, assoli, arrangiamenti o brani interi fino a sviluppare un senso musicale interno che lo porterà ad essere in grado anche arrangiare o comporre nuovi brani; aprirà le porte, quindi, insieme allo studio dell’armonia e dei principi di arrangiamento, alle prime composizioni.

 

Ear training PROGRAMMA

  • Riconoscimento dei gradi congiunti
  • Riconoscimento degli intervalli
  • Riconoscimento delle triadi (maggiori, minori, aumentate e diminuite)
  • Riconoscimento degli accordi di 7
  • Percezione del tempo, del battere e del levare
  • Riconoscimento dei tempi binari, ternari o quaternari