CORSO DI BATTERIA
• Impugnatura bacchette e postura corretta sullo strumento
• Impostazione arti superiori e inferiori
• Tecnica di base: colpi singoli, rulli a colpo doppio, paradiddles e accenti su tutto il set
• Stick Control
• Lettura delle partiture
• Solfeggio ritmico e parlato
• Rudimenti
• Hybrid Rudiments
• Indipendenza e Coordinazione degli arti
• Interpretazioni ritmiche
• Grooves e Ghost Notes
• Ritmi Afro-Cuban, Brazilian
• Poliritmi e illusioni ritmiche
• Suonare a click, suonare indietro, suonare avanti
• Ricerca del suono – accordatura della batteria
• Registrare
• Programmazione di batterie mediante software
• Drum machine e moduli di batteria elettronica
L’obiettivo del corso è di mettere l’allievo nella condizione di essere al servizio della musica sia in studio di registrazione che live spaziando tra i diversi generi musicali: Pop, Rock, Funk, Hip Hop, Rap, Elettronica, fino a costruire con l’allievo un approccio alla batteria moderno mediante l’utilizzo di software e sequencer.