DOCENTI

Davide Diana

Batteria e percussioni

Studia batteria e percussioni con Raul “Cuervo” Scebba per poi perfezionarsi in jazz e latin jazz con Emanuele Smimmo con il quale approfondisce la didattica avanzata sui testi di Gary Chaffee. Nel 2010 vince una borsa di studio per il corso di alto perfezionamento jazz al Saint Louis di Roma JAZZ’S COOL studiando tra gli altri con Clarence Penn, Umberto Fiorentino, Susanna Stivali. Studia pianoforte, armonia, ear training con il pianista Fabio di Cocco.

Suona con la bateria do samba AKUNA MATATA dove approfondisce lo studio della musica tradizionale brasiliana. Studia in Olanda al “Prins Claus Conservatorium” studiando batteria con Steve Altenberg, Gene Jackson. Qui ha l’opportunità di esibirsi musicisti della scena americana newyorkese come David Berkman, Robin Eubanks, Freddy Bryant, Alex Sipiagin. Nell’estate 2012 è in tour in Irlanda con il LULU’S TRIO partecipando, tra gli altri, al TALL SHIP RACE FESTIVAL di Dublino e suonando tra Dublino, Galway, Belfast.).

Ha suonato con la MASSIMO PIRONE BIG FAT BAND con numerosi spettacoli come: Greg Swinging Affair 2016, Ellingtoniana 2017 (Auditorium Parco della Musica). “Sinatra 100th birthday celebration with Greg”e “la Storia Del Jazz con Andrea Tofanelli e Marcello Rosa”( Cotton Club,Casa del jazz).. Circolo dei Magistrati della Corte dei Conti (Frank Sinatra/Count Basie Tribute 2016). Anteprime cinematografiche nazionali come quella svoltasi a Piazza della Repubblica Roma per “Saving Mr Banks” (Disney Italia 2015) e l’anteprima nazionale del “Libro Della Jungla” (Disney Italia 2016) presso il cinema Barberini a Roma, anteprima nazionale del film “La La Land” (Warner Italia 2016) presso il cinema Adriano, Piazza Cavour Roma. Festivals come Formello JazzFestival edizioni 2014, 2015, 2016. CivitaFestival edizioni 2016, 2017. Greg and the Massimo Pirone Big Fat Band A Swinging Affair Orbetello 2016. “To Ella &Frank With Love”. Sabina Jazz Festival. TDL JazzFestival (Teatro del Lido di Ostia). Luminaria Festival (San Paolo dentro le mura, Roma).

Impegnato attivamente nella didattica da ormai 10 anni, impartisce lezioni sia privatamente che nelle scuole di Albano Laziale presso “Il Tempio della Musica”, “Dsound scuola di Musica” (Roma). Ha insegnato a Cecchina, “Interplay Musica”, Ciampino “L’Accademia”, “Scuola di Musica Passolombardo” Tor Vergata, Roma, “Associazione Eschilo” Roma.

La mia attività didattica è sempre in costante riferimento ai dischi e ai maggiori interpreti di uno specifico stile musicale. Studio graduale del “RudimentalRitual” di Alan Dawson. Studio graduale del “linear Phrasing” di Gary Chaffee.Studio graduale delle applicazioni presenti nel New Breed “di Gary Chester. Analisi e studio approfondito dei principali stili della musica contemporanea: Jazz, Latin (afro-cuban, brazilian), Funk e Pop/rock. I testi che utilizzerò estensivamente per lo studio del rullante sono: Ted Reed “progressive steps to syncopation for the modern drummer”. Charlie Wilcoxon “The All American Drummer. 150 Rudimental Solo e “Modern Rudimental Swing Solos”. George Lawrence Stone “Stick Control”, Matt Savage “Rudimental Workshop” e Joe Morello “Master Studies”.