Percussioni
Lezioni individuali per tutti i livelli: principianti, medi e avanzati.
Studio teorico/pratico delle tecniche percussive e degli stili musicali di diverse tradizioni.
Una volta raggiunto un certo livello di padronanza del ritmo e della tecnica si affronta gradualmente l’analisi stilistica dell’accompagnamento e del fraseggio solistico.
Il corso verte essenzialmente sullo studio della tecnica delle congas, dei bongos e dei timbales. Una volta acquisite le basi tecniche viene approfondito lo studio degli stili principali della musica cubana nei suoi concetti fondamentali (clave e orchestrazione) e dei suoi sviluppi nella musica moderna.
Applicazione di tutto il programma svolto alla musica moderna o di fusione ed esecuzione con kit polistrumentali.
Previsto anche lo studio della cosiddetta percussione minore (guiro, maracas, campana, chekeré, bombo, cajones).
Le lezioni individuali sono affiancate da un periodico laboratorio di classe e un laboratorio settimanale aperto anche ad altri percussionisti.
- Basi teoriche della percezione
- Il sistema Orecchio-voce ed il sistema orecchio-corpo Uso elementare della voce
- Pulsazione, suddivisione, esecuzione
- Convenzione della scrittura
- Posizione della nota nel tempo (isolare i sedicesimi) Pausa e respiro
- Combinazioni ritmiche
- Tempi semplici e tempi composti
- Punto e legatura
- Controtempo e sincope
- Solfeggio di insieme
- Poliritmie