Marilicia Piccaluga

DOCENTI

Maria Felicia Piccalunga

Canto

VOCAL COACH, direttrice Corale e direttrice di Laboratori di Musica di Insieme presso le scuole:

  •  MUSICA A COLORI
  • IMI (International Music Institute)
  • MUSIC ALL (Associazione Sonora)

Insegna tecnica vocale e interpretazione dal 2011.
Ha lavorato presso:

  • “TOURMUSICFEST” come coach per i laboratori Song Cover Lab,
  • TECNICA VOCALE, Scrittura Creativa presso il CET (CENTRO EUROPEO TOSCOLANO)
  • Giurata per lo stesso concorso
  • “ARVALIA” scuola di musica
  • MODERN TIMES ( Associazione Culturale)
  • INSIEME PER FARE ( Associazione Culturale)

Ha collaborato come Insegnante di CANTO e DIRETTRICE CORALE con ART VILLAGE, struttura che si occupa, nella provincia di Foggia, dell’integrazione di bambini, ragazzi e adulti, anche diversamente abili, in
orchestre secondo il metodo venezuelano di ABREU, EL SISTEMA.

Dal 2014 al 2015 ha collaborato con l’Istituto Comprensivo Daniele Manin, con incarico del MIUR come insegnante di musica e direttrice corale per bambini dai 4 ai 9 anni.

Ha collaborato con l’istituto comprensivo DON BOSCO per la realizzazione dello spettacolo GIVE PEACE A CHANCE, per il quale è direttrice del coro e dell’orchestra.

Collabora con il coro Phonema Gospel Singer, diretto da Antonella Cilenti.
Con i Phonema, ha partecipato come corista a concerti di importanti artisti, primo tra tutti Mario Biondi. Nel Natale 2013 incide con i Phonema un cd live, dal concerto al teatro Ghione. Con lo stesso coro, partecipa ad importanti eventi, tra cui i quarant’anni di Francesco Totti.

Ha inciso come corista il brano “Ufficio reclami”, per l’ultimo album di RENATO ZERO.

Collabora con la cantante pianista Valeria Fiore.

Studia perfezionamento vocale con il Vocal Coach FABIO LAZZARA, e ha frequentato i suoi seminari:

  • Voce senza confini
  • La voce cantata infantile ed Adolescenziale
  • Voce oltre confini

Ha frequentato il seminario “Manipolazioni Laringee per insegnanti di canto” con il Foniatra GIANLUCA GUCCIARDO.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Si avvicina alla musica a dieci anni, prendendo lezioni private di chitarra classica e solfeggio, imparando ad accompagnarsi da sola nel canto.
Comincia così le esibizioni da solista riarrangiando per voce e chitarra brani rock, r&b, soul e blues.

A diciassette anni accede al secondo anno di chitarra classica presso il Conservatorio di Rodi Garganico (sede staccata di Foggia), seguita dal Maestro Marco Salcito.

Nel 2001 si trasferisce a Parma, dove frequenta il Conservatorio Arrigo Boito e l’Università degli studi di Parma, conseguendo la Laurea in Arte, Spettacolo e Immagine Multimediale. A Parma si esibisce live con gli “Skingol’s”, gruppo rock-blues, insieme a Michele della Malva (Basso), Marco Cucurachi (chitarra) e Antonio Schingo (Batteria).

Nel 2007 si trasferisce a Roma dove studia tecnica vocale e interpretazione con Raffaella Misiti presso il Centrottava. Qui si avvicina anche ad altri strumenti: le percussioni sotto la guida del Maestro Massimo Carrano, e il pianoforte con il Maestro Fabio Carretti. Al Centrottava frequenta i seminari di musica d’insieme, il primo seguito dal bassista Mario Guarini e il secondo dal chitarrista David Giacomini. Fa parte del Coro Gospel del maestro Claudio Fabbro, in seguito si esibisce live con l’Ottava Gospel Choir con il maestro Riccardo Zurlo.
Nel frattempo si esibisce con il gruppo Drunk Funk, con Mauro Miccoli (chitarra), Mauro Cervellini (basso), Alberto Mula (tastiere) e Daniele e Massidda (batteria).

Successivamente, presso l’accademia di alta formazione musicale Eximia Forma, studia canto lirico con la concertista tedesca Carla Paryla, col la quale prepara l’ammissione al corso di Canto Rinascimentale e Barocco presso il Conservatorio Santa Cecilia. Con il pianista Daniele Camiz approfondisce la tecnica vocale e la capacità interpretativa del repertorio classico.

Nel giugno 2010 consegue la licenza di Teoria, Solfeggio e Dettato Musicale presso il Conservatorio di Terni, sotto la guida del maestro Toni Armetta.

Presso Eximia Forma sotto la guida del fondatore, il maestro Carmelo Piccolo, docente di solfeggio al Conservatorio di Napoli, intraprende diverse attività: insegna solfeggio parlato e cantato all’istituto elementare Cassiodoro, con lo scopo di avvicinare i bambini alla disciplina musicale; insegna canto corale e tecnica vocale nell’istituto superiore Einaudi ;
prepara un repertorio di musica antica e madrigali per duo, con la cantante genovese Greta Rossi.

Nel 2013 consegue il primo livello del metodo ORFF.
Numerose le collaborazioni live con cover band Blues, Soul, R&B e Rock tra Milano, Roma, Parma, Foggia, Bari e Cagliari. Ha lavorato come cantante per una cover band degli Incognito, gli Smoking Cats. Perfeziona la tecnica vocale con ELSA BALDINI.